Dettaglio
Approvazione ed indizione Avviso Pubblico A - D finalizzato alla promozione dell’attività fisico–motoria-sportiva - Anno 2022
Con Determinazione Dirigenziale n. 501 del 04/07/2022 è stato approvato ed indetto l‘Avviso A e D Anno 2022.
L’Avviso A e D è un Avviso finalizzato alla promozione dell’attività fisico – motoria - sportiva e mira a finanziare proposte Progettuali e Centri Estivi Sportivi, di durata almeno di 15 giorni di effettiva attività, che incentivano la pratica fisico - motoria – sportiva tra i cittadini pugliesi, diffondere la cultura del movimento, promuovere lo sport come strumento di prevenzione per migliorare il benessere psico-fisico.
L’Avviso sostiene esclusivamente le attività fisico – motorie – sportive.
Non saranno ammesse le istanze finalizzate a realizzare progettualità che si concretizzino in azioni formative, culturali o sociali.
Le Proposte Progettuali/Centri Estivi Sportivi devono essere gratuite per i beneficiari.
Le progettualità ammesse a contributo avranno ad oggetto:
- - minori e sport
- - donne e sport
- - anziani e sport
- - disabili fisici, neuro-sensoriali, con ritardo/disagio mentale e disturbo psichico e sport
- - soggetti affetti da patologie croniche e sport
- - soggetti con patologie tumorali e sport
- - soggetti in sovrappeso e obesi e sport
- - soggetti in condizioni di disagio socio-economico e sport
L’Avviso è rivolto in particolare alle persone:
- - in condizioni di svantaggio sociale ed economico
- - con disabilità
- - di minore età
- - affette da patologie croniche e tumorali
- - in sovrappeso e obesi
I richiedenti possono presentare domanda per Progetti/Centri Estivi Sportivi le cui attività devono avere:
- •Data di avvio: dal 01.01.2022 al 31.10.2022;
- •Data di fine: entro il 31.12.2022.
L’attività progettuale non può avere una durata inferiore a 15 giorni di effettiva attività, pena la non ammissibilità a valutazione.
I soggetti beneficiari del finanziamento, i cui progetti sono realizzati dopo la pubblicazione del presente provvedimento, si impegnano ad esporre il logo della REGIONE PUGLIA su tutti i materiali e gli strumenti di comunicazione tradizionali e digitali attinenti all’attività ammessa al beneficio.
Chi può partecipare
Possono richiedere il contributo, per l’Avviso A e D, i seguenti soggetti con sede legale ed operativa sul territorio regionale:
- a. Associazioni e società sportive dilettantistiche di cui all’articolo 90, comma 17, della l. 289/2002 e successive modificazioni purché regolarmente affiliate alle federazioni sportive nazionali, alle discipline sportive associate, alle associazioni benemerite e agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI e/o dal CIP e costituite con atto pubblico, scrittura privata autenticata o registrata;
- b. Enti morali che perseguono, in conformità alla normativa di settore, finalità educative, ricreative e sportive senza fini di lucro;
- c. Associazioni di Promozione Sociale, iscritte nel Registro regionale istituito con la L.R. 39/2007, aventi come attività prevalente quella sportiva da desumere dalla relazione sulle attività sociali svolte;
- d. Comitati/Delegazioni regionali e provinciali delle Federazioni sportive, degli Enti di Promozione sportiva e delle Discipline sportive Associate, riconosciuti dal CONI e dal CIP;
- e. Comuni.
Nell’eventualità il richiedente il contributo sia beneficiario di altro Avviso finanziato con le precedenti Programmazioni regionali e precisamente Avviso A e D del PO 2018, PO 2019 e PO 2021, deve necessariamente aver inviato alla Sezione regionale la rendicontazione ed annessa richiesta di liquidazione della progettualità finanziata.
Requisiti minimi di accesso
Le Organizzazioni/Enti per poter proporre la propria candidatura devono essere in possesso, alla data di pubblicazione del presente Avviso sul BURP ed a pena di esclusione, dei seguenti requisiti:
- - iscrizione al CONI e/o al CIP, valida per l’anno in corso per le organizzazioni obbligate all’iscrizione;
- - disponibilità di un impianto sportivo o altra struttura munita degli spazi idonei alla realizzazione delle attività sportive proposte, anche in convenzione con privati o Enti Locali/con contratto di locazione. L’eventuale convenzione/contratto di locazione (documentata) dovrà essere operante alla data della presentazione della domanda di partecipazione; le dimensioni dell’impianto e/o della struttura dovranno garantire il rispetto delle disposizioni ministeriali e regionali relative al contenimento del virus COVID-19. Il presente requisito non è richiesto per particolari tipologie di sport che non richiedono lo svolgimento in un impianto sportivo, quali ad esempio vela, windsurf;
- - esperienza nel settore sportivo (almeno 6 mesi) alla data di pubblicazione del presente Avviso.
Le attività progettuali devono avere i seguenti requisiti:
- - Durata minima dell’intera attività progettuale di almeno 15 giorni di effettiva attività progettuale;
- - Numero minimo dei beneficiari delle attività progettuali: almeno 10 beneficiari (per i progetti rivolti esclusivamente a soggetti diversamente abili, l’eventuale numero inferiore a 10 beneficiari, potrà essere valutato dal Responsabile del Procedimento);
- - Numero minimo degli operatori coinvolti nella progettualità: almeno 2 operatori di cui 1 istruttore sportivo qualificato (es. possesso di brevetto).
Come partecipare
La procedura di inoltro delle istanze è a sportello.
I richiedenti possono presentare istanza esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo sportpugliaprogetti@pec.rupar.puglia.it dalla data di pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 78 suppl. del 11-7-2022 ed entro le ore 23.59.59 del 31.10.2022 utilizzando esclusivamente la modulistica regionale allegata all’Avviso ed inoltrando tutta la documentazione richiesta all’art. 5 “PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE” dell’Avviso.
Entità del contributo
Ai richiedenti sarà possibile riconoscere un contributo per un importo massimo di € 13.000,00 e precisamente :
Tipologia a) € 5.000,00 per le progettualità di durata 15 giorni di effettiva attività progettuale;
Tipologia b) € 7.000,00 per le progettualità di durata dai 16 ai 30 giorni di effettiva attività progettuale;
Tipologia c) € 10.000,00 per le progettualità di durata superiore a 30 giorni di effettiva attività progettuale (dai 31 giorni in poi).
Per i Progetti/Centri Estivi Sportivi i cui destinatari sono anche soggetti diversamente abili, tenuto conto dei particolari costi organizzativi, sarà riconosciuta una premialità di ulteriori:
- - € 1.500,00 per le progettualità di durata 15 giorni (tipologia a);
- - € 2.000,00 per le progettualità di durata dai 16 ai 30 giorni (tipologia b);
- - € 3.000,00 per le progettualità di durata superiore a 30 giorni , cioè dai 31 giorni in poi (tipologia c);
È ammessa la presentazione di una sola istanza.
Non sono ammesse le spese sostenute dall’organizzazione/ente partner.
Modalità di concessione del contributo e istruttoria
L’istruttoria delle domande sarà effettuata dalla Sezione Amministrazione Finanza e Controllo in sanità – Sport per tutti del DIPARTIMENTO PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE ANIMALE. Il Dirigente della Sezione adotterà specifico provvedimento di attribuzione del contributo riconosciuto. L’istruttoria di ogni singola domanda sarà svolta entro 60 giorni dalla data di presentazione.
Le risorse saranno assegnate secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande e sino ad esaurimento delle stesse. Saranno considerate ammissibili all’istruttoria le domande compilate utilizzando esclusivamente la modulistica regionale debitamente compilata.
L’istanza deve essere necessariamente completa dei documenti richiesti al fine di permettere alla Sezione competente di attribuire il contributo. Nell’eventualità l’istanza pervenuta non dovesse essere completa, la suddetta verrà esclusa.
Ulteriori informazioni
La dotazione finanziaria per la concessione ed erogazione dei contributi per l’Avviso A-D 2022 ammonta a 900.000,00 euro Esercizio Finanziario 2022 così ripartita:
- - € 200.000,00 € a valere sul Capitolo U0861010 a favore di Comitati/Delegazioni regionali e provinciali delle Federazioni sportive, degli Enti di Promozione sportiva e delle Discipline sportive Associate, riconosciuti dal CONI e dal CIP;
- - € 500.000,00 a valere sul Capitolo U0861010 a favore Istituzioni Sociali private (Associazioni sportive dilettantistiche di cui all’articolo 90, comma 17, della l. 289/2002 e successive modificazioni purché regolarmente affiliate alle federazioni sportive nazionali, alle discipline sportive associate, alle associazioni benemerite e agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI e/o dal CIP e costituite con atto pubblico, scrittura privata autenticata o registrata; Enti morali che perseguono, in conformità alla normativa di settore, finalità educative, ricreative e sportive senza fini di lucro; Associazioni di promozione sociale, iscritte nel Registro regionale istituito con la L.R. 39/2007, aventi come attività prevalente quella sportiva da desumere dalla relazione sulle attività sociali svolte);
- - € 100.000,00 a valere sul Capitolo U0861012, per società sportive;
- - € 100.000,00 a valere sul Capitolo U0601010, per i Comuni.
Si prega di leggere con attenzione l’Avviso.
Ulteriori dettagli relativi all’Avviso A – D sono riportati nei documenti pubblicati in allegato o cliccando qui.
È possibile chiedere informazioni e chiarimenti al Sezione Amministrazione Finanza e Controllo in Sanità – Sport per Tutti, inoltrando PEC al seguente indirizzo sportpugliaprogetti@pec.rupar.puglia.it